top of page

Il Giudice di Canicattì, con la voce di Giulio Scarpati.

Il 21 settembre 1990, lungo la Strada Statale 640, fra Agrigento e Caltanissetta, Rosario Livatino veniva assassinato dalla stidda. Giudice giovane, simbolo di legalità, moriva all’età di 38 anni ed oggi Davide Lorenzano, giornalista canicattinese, lo ricorda in un documentario: “Il Giudice di Canicattì. Rosario Livantino, il coraggio e la tenacia”.

«Quando moriremo, nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili».

Con la voce narrante di Giulio Scarpati, registrata nelle sale di Studiocolosseo, si ripercorrono le tappe della vita del magistrato e, attraverso le interviste a chi lo ha conosciuto, ci si sofferma su alcuni aneddoti della sua vita per delinearne la personalità.

La produzione audiovisiva ricorda anche il giudice Antonino Saetta, ucciso in un agguato insieme al figlio Stefano sulla medesima strada il 25 settembre 1988.

Il “Giudice di Canicattì”, realizzato con il patrocinio gratuito del Comune di Canicattì, del Libero Consorzio Comunale di Agrigento e della Regione Sicilia, Assessorato ai Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, sarà trasmesso oggi, 12 Dicembre, alle ore 21.50 su RAI STORIA.

#rosariolivatino #giulioscarpati #davidelorenzano

Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Non ci sono ancora tag.
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • YouTube Classic
  • LinkedIn App Icon
bottom of page