top of page

Civita Vive! Con i fondi europei valorizziamo i nostri borghi.


Studiocolosseo in collaborazione con la capofila Orpheo Italia, è impegnata nella realizzazione di un percorso multimediale per la valorizzazione della magica Civita di Bagnoregio,

Il progetto si intitola “Civita Vive!” per sottolineare la vitalità di un borgo divenuto famoso nel mondo a cui abbiamo voluto dare strumenti per raccontare le sue storie in un linguaggio attuale e con tecnologie di ultima generazione.

La visita multisensoriale in sette lingue che dà voce e volto a Civita di Bagnoregio e al territorio che lo circonda avrà le voci dei personaggi che hanno realmente vissuto Civita. Grazie all’eternità della loro memoria, Civita vive e continua a lottare per resistere al logorio del tempo e alle numerose frane e ai crolli che la identificano come “il paese che muore”.L’obiettivo di “Civita Vive!” è offrire un’esperienza di visita innovativa che permetta ai visitatori di fruire della magia del borgo e del suo paesaggio in maniera diversa. Si vuole promuovere un turismo più consapevole, partecipativo, e offrire una visita “slow” contro i tour “mordi e fuggi” caratteristici della nostra epoca.Il progetto è stato finanziato dal Fondo POR-FESR 2014-2020 della Regione Lazio, Bando “Atelier Arte, Bellezza e Cultura | Civita di Bagnoregio”.

IL PROGETTO

“Civita Vive!” dà vita a un percorso di visita multisensoriale e interattivo in cui tecnologie diverse raccontano la storia di Civita e della sua gente attraverso le più innovative forme di storytelling.

Il percorso è composto da tre esperienze di visita, diverse ma interconnesse tra loro. Lo storytelling fa da collante, mentre tecnologie differenti permettono di fruire di una visita innovativa e coinvolgente. Tutto il percorso sarà disponibile in sette lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, cinese e giapponese).

LA APP

La app “Civita Vive”, disponibile gratuitamente sugli store Apple e Google Play, è un viaggio tra le vie del borgo. Una mappa interattiva condurrà il visitatore a esplorare 5 luoghi significativi di Civita. Attraverso la geolocalizzazione e grazie al riconoscimento di immagine, l’utente vedrà apparire sul proprio smartphone 5 personaggi che raccontano una storia, un ricordo legato a Civita e alla vita nel borgo. La “memoria” è resa ancora più forte dal fatto che, a raccontare queste storie, non sono personaggi adulti, ma bensì giovani testimoni che interpretano i ricordi di un paese che grazie a loro rivive.

LA PROIEZIONE IMMERSIVA

Negli spazi del Museo Geologico e delle Frane è allestita una sala che coinvolge il visitatore, facendolo “immergere” negli ambienti, nelle storie, nei paesaggi di Civita. E’ ancora una volta la voce dei bambini a narrare i ricordi e i momenti di vita vissuti nel borgo. In questa sala, con gli occhi pieni delle immagini di Civita, dei suoi cieli, della sua natura, delle sue pietre, il visitatore si porterà a casa un pezzo di questa terra.

Possono assistere alla proiezione più utilizzatori che parlano lingue diverse: all’ingresso sono distribuite, infatti, delle audioguide multilingue con cuffia. La visita è completamente automatizzata: grazie a dei sensori, l’audioguida si attiva automaticamente all’ingresso in sala. E il visitatore potrà accedervi in qualsiasi momento! Il bello della sincronizzazione audio-video permette, infatti, a chiunque di ascoltare in cuffia l’audio nel momento esatto in cui entra nella sala, anche se la proiezione è già iniziata.

LE AUDIOGUIDE

Per chi ne volesse sapere di più su Civita e sul Museo Geologico e delle Frane, sono disponibili, all'interno del museo, delle audioguide multilingua. Il tour sarà un percorso coinvolgente, raccontato dalle parole di una giovane geologa e di suo nonno che dialogano tra le teche, i plastici e le ricostruzioni del museo. Al termine della visita, l’utente avrà una conoscenza molto più approfondita di Civita e del suo territorio e guarderà con occhi e con una consapevolezza diversi il paesaggio che circonda il fragile borgo. Lo storytelling fa di questo tour un racconto adatto a tutti, dai più grandi ai più piccoli, che si divertiranno imparando.

LA RETE DI IMPRESE

La forza di “Civita Vive!” è racchiusa nella rete di imprese e associazione che hanno collaborato e unito la loro expertise per realizzare un progetto innovativo e una potenziale attività imprenditoriale replicabile in realtà simili a quella di Civita di Bagnoregio.

La rete è rappresentata dalle idee, della forza e dalla collaborazione di queste aziende:

  • Orpheo Italia, azienda leader nel settore delle tecnologie applicate ai beni culturali. E’ il ramo italiano di una holding internazionale, seconda al mondo per produzione e vendite di device per i percorsi di visita.

  • Studio Colosseo, azienda che vanta un’expertise pluriennale nel campo dell’audiovisivo multilingua, nelle traduzioni professionali e nelle registrazioni con attori madrelingua, nelle produzioni multimediali, con un focus speciale per i contenuti per le visite museali.

  • Hubstract, start up innovativa che sviluppa e realizza prodotti e servizi per la comunicazione, la fruizione, la valorizzazione dei beni e delle attività culturali attraverso l’uso, la sperimentazione e l’integrazione di tecnologie e linguaggi tradizionali e innovativi.

  • SBC Communic@tion, azienda che si occupa in maniera avanzata e moderna di comunicazione e di editoria. La sua attività si sviluppa in pubblicazioni specializzate sia in formato tradizionale che digitale, nella fornitura di contenuti, nella comunicazione di settore.

  • Associazione Geoteverina, associazione culturale dedita è dedita allo studio e alla divulgazione delle Scienze della Terra; gestisce da diversi anni il Museo Geologico e delle Frane di Civita di Bagnoregio.

  • Voice Professional Italy, azienda specializzata nel doppiaggio e nei servizi di produzione e post-produzione, nella realizzazione di colonne sonore ed effetti audio di alta qualità, nel doppiaggio di script e sceneggiature cinematografiche e nella traduzione di sottotitoli.

www.civitavive.it


#civitadibagnoregio #civita #lazio #porfesr

Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Non ci sono ancora tag.
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • YouTube Classic
  • LinkedIn App Icon
bottom of page