top of page

UNMUTE ART: Quando l'arte rompe ogni barriera.

In un periodo come questo, fatto di attese, sono pochi i motivi che possono strapparci un sorriso. Noi oggi ne vogliamo condividere uno con voi: la vincita del premio americano “GLAMi Awards” da parte di Orpheo Italia per il progetto Unmute Art, al quale abbiamo preso parte, mesi fa, e del quale siamo felicissimi.

Il perché di questo premio? Ve lo spieghiamo, ma permetteteci una piccola introduzione.

L'arte non conosce confini, si sa, e appartiene a tutti. È nella sua natura saper travalicare qualsiasi argine che le viene imposto, mostrando quanta straordinaria forza ha la nostra umanità.

Ma cosa succede quando è proprio il nostro essere umani e quindi fragili a porre un limite al nostro poter godere dell'arte? Quando un nostra disabilità può creare la più terribile delle barriere?

E' stato il pensiero di Orpheo Italia, già impegnata a rendere il patrimonio umano sempre più accessibile con strumenti sempre più nuovi e innovativi.

Da un'idea di Loredana Amenta, in collaborazione con Arthemisia e l’ENS di Napoli, è quindi nata Unmute Art, una nuova meravigliosa esperienza volta ad avvicinare sempre più persone sorde alle mostre.

Il punto di forza di un'audioguida è quello di poter spiegare un'opera ad un visitatore nello stesso tempo che questi la osserva. La cosa ovviamente si complica quando anche il linguaggio di spiegazione richiede un'attenzione visiva e quindi l'ausilio di uno schermo o una guida fisica, che finirà comunque per deviare l'attenzione dell'osservatore dal punto d'interesse.

Questo fatto, unito alla scarsità di guide turistiche capaci di comunicare in LIS, ha portato i ragazzi di Orpheo ad elaborare una soluzione capace non solo di aiutare, ma anche di intrattenere gli osservatori. Con l'aiuto di un gruppo di attori sordi, truccatori e tecnici, sono riusciti a dare vita alle opere di Andy Warhol, in modo tale che fossero proprio queste a raccontarsi in LIS ai visitatori attraverso una “semplice” applicazione.

Marilyn, Toro Seduto, Liz Taylor e Mick Jagger hanno quindi preso vita di fronte ai nostri occhi, stupendoci e strappandoci anche un sorriso.

Questo è un vero e proprio primato mondiale, la prima videoguida in LIS e noi di Studiocolosseo abbiamo potuto partecipare prestando le voci dei nostri speaker per interpretare i vari soggetti, creando un audioguida integrata all'applicazione di Unmute Art. Come già detto, l'arte è di tutti.

La videoguida è stata disponibile alla mostra di Andy Warhol presso la Basilica di Pietrasanta a Napoli dal 26/09/2019 al 23/02/2020 e ora è anche un'App gratuita. Noi di Studiocolosseo ci auguriamo di vedere presto la stessa applicazione in altre opere e mostre.

#lis #studiocolosseo #musei #guida #andywarhol #orpheo #loredanaamenta

Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Non ci sono ancora tag.
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • YouTube Classic
  • LinkedIn App Icon
bottom of page